Nato a Tortorici il 13/09/1956
Assessori designati
- DI PAOLA Caterina Daniela Carmela – nata a Tortorici il 03/03/1975;
- PATERNITI VARATA Matteo – nato a Messina il 01/01/1995;
Programma amministrativo
PUNTI CHIAVE
- Legalità,trasparenza e correttezza amministrativa;
- Ritrovare il nostro spirito di intraprendenza e di ingegnosità per avere una Tortorici nuova;
- Promuovere l’educazione e la cultura;
- Creare opportunità lavorative;
- Modernizzare la nostra economia;
- Valorizzare le risorse paesaggistiche ed enogastronomiche del territorio;
- Rafforzare la sicurezza pubblica nel nostro paese;
- Promuovere Tortorici ad eventi nazionali e internazionali;
- Reinstaurare una dialettica democratica e costruttiva;
- Ottimizzare l’impiego delle risorse economiche e finanziarie con l’obiettivo di risanare il dissesto finanziario in cui versa il Paese.
AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
- Aggiornare i regolamenti comunali e lo Statuto con l’obiettivo di rispondere alle attuali esigenze del Paese;
- Creare un portale di servizi per il cittadino fruibile online: richiesta certificati, cambi di residenza, altre richieste da parte del cittadino;
- Valorizzare le figure professionali degli impiegati comunali al fine di creare un clima di massima collaborazione e fiducia tra l’Ente e il Cittadino;
- Definitiva stabilizzazione dei precari;
- Iniziativa “Cittadini in comune”: giornate a cadenza periodica dedicate alle richieste e proposte dei cittadini;
- Progetto “500 Giovani”: rilascio di crediti formativi, stage e alternanza scuola-lavoro;
- Riduzione del contenzioso e delle conseguenti spese legali.
ATTIVITA’ PRODUTTIVE E LAVORO
- Rilocalizzazione del mercato settimanale condivisa con le attività produttive presenti sul territorio;
- Fabbrica di pellet dei Nebrodi;
- Supporto per una forma associativa finalizzata alla lavorazione e trasformazione delle nocciole;
- Supporto per la gestione dei RAEE (rifiuti apparecchiature elettriche e elettroniche);
- Formazione di guide turistiche;
- Creazione di percorsi enogastronomici e valorizzazione delle tradizioni locali;
- Rivalorizzazione degli antichi mestieri (arte dell’intreccio, ricami, sartoria, etc.);
- Creazione di posti di lavoro attraverso artigianato tessile in collaborazione con le aziende del settore;
- Realizzazione di corsi di formazione per la preparazione ai concorsi pubblici (polizia, forze dell’ordine, esercito e pubblica amministrazione);
- Realizzazione di un centro di riabilitazione;
- Creazione di un ufficio pilota per un rapido avviamento di attività produttive in ambito agricolo;
- Miglioramento dei servizi e agevolazioni al fine di favorire il rilancio delle attività commerciali.
VIABILITA’
- Miglioramento e manutenzione della viabilità del centro e delle borgate;
- Sistemazione della viabilità rurale a servizio della zootecnia, dell’agricoltura e delle aziende agricole;
- Collegamento tra il Viadotto Livatino e la Via Algerina;
- Potenziamento della viabilità del centro urbano, individuando aree di parcheggio alternative alla piazza;
- Coordinamento degli interventi di manutenzione sulla strada Tortorici – Due Fiumare.
AMBIENTE,TERRITORIO E TURISMO
- Installazione di impianti di video sorveglianza nelle aree sensibili del territorio comunale;
- Valorizzazione del patrimonio naturale storico e culturale di Tortorici;
- Valorizzazione e rilancio del ruolo dell’ufficio turistico comunale per la diffusione la promozione di tutte le attività volte allo sviluppo turistico del paese;
- Razionalizzazione della raccolta differenziata e riduzione dei costi a carico dei cittadini;
- Risoluzione delle perdite idriche dell’acquedotto comunale e pubblicazione delle analisi delle acque potabili sul sito web del Comune;
- Accorpamento dei servizi di depurazione con i comuni vicini, per ridurre i costi a carico dei cittadini;
- Istituzione di giornate di confronto con le scuole del territorio per l’incremento della raccolta differenziata, la tutela del paesaggio e dell’ambiente naturale;
- Realizzazione della “Via dei Mulini”: percorso tra i mulini e riqualificazione delle aree interessate;
- Riqualificazione dell’area Mulino Ferrera, ubicazione in altro sito del depuratore comunale, creazione di un’area relax, con percorso salute e pista ciclabile;
- Realizzazione di un parco suburbano in località Sciara;
- Riqualificazione delle mulattiere per escursionismo e trekking;
- Valorizzazione delle tipicità di ciascuna borgata;
- “Contratto di Fiume” per la rigenerazione ambientale e turistica del bacino idrografico del Torrente Grande;
- Collaborazione con i comuni della fascia costiera di Capo D’Orlando e Sant’Agata Militello, per incrementare la scambio turistico.
CENTRO STORICO
- Riqualificazione e messa in sicurezza del centro storico e individuazione di alcune zone dove favorire l’insediamento di attività artigianali e tradizionali;
- Riqualificazione piazze e fontanili;
- Sgravi fiscali per chi ristruttura edifici nel centro storico.
BORGHI
- Rivalutazione e valorizzazione delle 72 borgate, polmone di Tortorici, in stretto collegamento con il centro cittadino, cuore di Tortorici, già riconosciuto Paese Albergo, Città d’Arte ad economia prevalentemente turistica;
- Calendarizzazione incontri con i cittadini delle borgate e del centro per una mappatura delle esigenze.
ENERGIE ALTERNATIVE
- Installazione di impianti fotovoltaici sui tetti degli edifici comunali per ridurre i costi dell’Ente;
- Conversione dell’attuale impianto di illuminazione con lampade a LED o ad alta efficienza energetica.
ASSISTENZA ANZIANI
- Assistenza e supporto ai cittadini anziani e ai disabili;
- Supporto e continua assistenza domiciliare infermieristica ai cittadini anziani, intesi come “ forzieri di esperienze “;
- Apertura di un ritrovo ricreativo per i cittadini anziani, che preveda varie iniziative ed attività ( gioco carte, televisione, gite organizzate, pasti in comune );
- Assistenza alle persone diversamente abili;
- Attenzione e supporto alle necessità ed esigenze delle persone diversamente abili in stretto collegamento con le associazioni del settore presenti nel territorio.
VOLONTARIATO
- Agevolazioni e supporto dell’Ente alle iniziative di volontariato in ambito culturale, turistico, ambientale e sportivo;
- Progetti di integrazione per giovani e anziani con attività ludico-ricreative;
- Favorire forme di aggregazione giovanile;
- Intensificare i rapporti tra il comune e le istituzioni scolastiche esistenti sul territorio;
COMMISSIONE PARI OPPORTUNITA’
- Istituzione della commissione pari opportunità
ISTRUZIONE
- Stretta collaborazione tra Amministrazione Comunale e Scuola per un miglioramento continuo della qualità del sistema formativo, offrendo risorse umane e culturali per la realizzazione di progetti ed attività;
- Potenziamento dei servizi per i diritti allo studio;
- Reintroduzione del servizio di mensa scolastica;
- Manutenzione degli edifici scolastici e delle relative pertinenze;
- Riorganizzazione della biblioteca comunale.
CULTURA/ CONVEGNI
- Stretta collaborazione con le associazioni, museo etnofotografico Franchina – Letizia, per la realizzazione di iniziative ed eventi culturali;
- Convegno – simposio su Tortorici per rilanciare l’ORGOGLIO TORTORICIANO con le sue tradizioni culturali, religiose, economiche e con i personaggi che hanno reso grande Tortorici dando lustro in tutto il mondo;
- Valorizzazione e potenziamento delle tradizionali feste popolari e religiose, in particolare quella dedicata al Santo Patrono.
URBANISTICA E LAVORI PUBBLICI
- Completamento dell’iter di approvazione del PRG;
- Messa in atto del Piano di Sicurezza Idrogeologica e regimentazione delle acque su tutto il territorio comunale;
- Miglioramento della segnaletica turistica al fine di facilitare il raggiungimento degli edifici di interesse storico-culturale del Paese;
- Realizzazione “Piano del Colore” del centro storico.
FONDI COMUNITARI
- Creazione di un ufficio apposito che si occupi del reperimento dei fondi europei, nazionali e regionali attraverso la partecipazione dei vari bandi di gara.
PIANO INTERCOMUNALE
- Realizzazione di una rete di collaborazione con le Istituzioni e i Comuni limitrofi per la realizzazione di iniziative di interesse collettive e turistiche.
SPORT
- Riqualificazione delle strutture sportive esistenti e regolamentazione della loro fruizione;
- Collaborazione con le associazioni sportive del territorio;
- Realizzazione di un centro sportivo polifunzionale.
CONSULTA GIOVANILE
- Rilancio e valorizzazione della Consulta Giovanile.